Main

Louis Pasteur [ADVENTURE TIME LELE]

Il Professor Lele ci porta in un nuovo viaggio nella storia della scienza, raccontandoci della vita di Louis Pasteur. Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Professor-Lele/546000448792377 Pagina Google+: https://plus.google.com/u/0/117901879719030317381/posts

Professor Lele

9 years ago

salve a tutti, e benvenuti in questo nuovo viaggio nella storia della scienza, con Adventure Time Lele prima di raccontarvi la nostra storia, vorrei consigliarvi un canale si tratta di chi fisici si nasce, un canale youtube in cui vengono date spiegazioni scientifiche a quelle assurdità che si vedono normalmente negli anime ma adesso passiamo noi: la storia che vorrei raccontarvi oggi è quella di Louis Pasteur,uno scienziato che è stato molto importante nello sviluppo della medicina quindi mette
tevi comodi e gustatevi il viaggio Louis Pasteur nasce a Dole il 27 dicembre 1822 dopo aver fatto la maturità, fa il test per entrare all'università classificandosi quattordicesimo poiché Pasteur era un gran spocchioso non accettò di essere solo 14°, così rifiutò di entrare all'università per riprovare a fare il test l'anno successivo e classificarsi più in alto alla fine si classificò terzo tiè! dopo la laurea, andò a lavorare nell'università di strasburgo dove conobbe e sposò Marie, la figlia
del rettore parentopoli già al tempo di Pasteur! gli studi di Pasteur possono riassumersi in due frasi: -bevete alla mia salute- e... -si vabbè, però lavatevele quelle mani, è che è?!- a Pasteur piaceva molto la birra e da bravo francese rosicone qual era, non accettava che la birra tedesca fosse migliore di quella francese in particolare, a quel tempo la birra non poteva essere conservata ma doveva essere fabbricata e bevuta entro tempi molto rapidi altrimenti si rovinava studiando e bevendo la
birra, Pasteur capì che la causa di tutto doveva essere la presenza di alcuni microbi dell'aria inventò così un processo detto di pastorizzazione in cui si riscalda la birra dopo averla imbottigliata per poter uccidere così tutti i batteri dopo questo successo, Pasteur riuscì ad applicare lo stesso processo al latte e scoprì anche i processi che trasformano il vino in aceto ma a Pasteur non piaceva soltanto bere, ma anche mangiare infatti studiò dei vaccini sia per il colera dei polli, sia un v
accino per il carbonchio dei bovini in questo modo è stato possibile aumentare il numero di esemplari negli allevamenti senza il rischio di epidemie che decimassero il bestiame Pasteur non diede un enorme contributo solo alla qualità della vita ma anche alla medicina oltre a trovare un vaccino per la rabbia canina il nostro Louis fece campagna per promuovere la sterilizzazione dei ferri chirurgici prima di Pasteur infatti, il 60% delle persone che subivano un intervento chirurgico, moriva per le
infezioni questo perchè i medici operano con gli stessi strumenti più persone senza neanche lavarli da sangue. pensa che schifo! il contributo alla scienza di Pasteur è senza dubbio molto grande eppure all'epoca c'era chi contestava le sue scoperte l'intero popolo tedesco e in particolare robert koch robert koch era un collega e rivale tedesco di Pasteur il quale cercava in tutti i modi di screditare le scoperte del francese noi gli sarà andata giù la storia della birra? boh! fatto sta però che
per anni questi due scienziati si sono dati battaglia a suon di scoperte e vaccini finchè un giorno Pasteur, stufo di questa continua diffamazione da parte di koch, decise di sfidarlo gli disse di creare una connessione di scienziati tedeschi che avrebbe dovuto esaminare le sue ricerche alla fine la commissione dovette confermare le scoperte di Pasteur ma Koch se ne fregò altamente di quello che diceva la commissione e continuò a dire che Pasteur era un ciarlatano comunque Pasteur studiò e cerc
ò vaccini fino alla sua morte avvenuta nel 1895 bene, il nostro viaggio finisce qui noi ci vediamo al prossimo video. Ciao a tutti

Comments

@RiccardoMancini8591

ammetto che questa cosa è proprio simpatica xD lo condivido xD

@AboutMattior

bel video!